[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Richiedi o Cancella i tuoi dati
Se possiedi un account su questo sito, hai lasciato un commento o effettuato un acquisto puoi richiedere i tuoi dati.
Ti sarà inviata una mail per confermare la richiesta
PRIVACY POLICY
Feelitaly marchio registrato da Sicurconsulting di Iosue Matilde e C. – snc, con sede legale in c.da San Giovanni in Golfo 208/A in qualità di Titolare del trattamento dei dati (in seguito “Titolare”), La informa ai sensi del Regolamento Ue 679/2016 “Regolamento generale sulla protezione dei dati” (GDPR), che i dati raccolti da Sicurconsulting sono trattati conformemente ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Identità e dati di contatto del Titolare
Sicurconsulting di Iosue Matilde e C. snc
via S.Giovanni in Golfo, 208/A – 86100 Campobasso
Codice Fiscale: 01458090709
Email: staff@feelitaly.it
Pec: sicurconsulting@pec.it
Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati.
Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali e relativa base giuridica.
Il Titolare tratta i dati personali, identificativi e non sensibili (a titolo esemplificativo ma non esaustivo, nome, cognome, indirizzo, telefono, e-mail, etc. – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) da Lei comunicati al form dell’ordine e/o acquisto di prodotti o servizi online tramite il Sito, della compilazione e invio di un form di contatto al Titolare o, comunque, di ogni Sua richiesta al Titolare.
I dati personali che Lei, o un terzo da Lei delegato, fornisce a Sicurconsulting sono necessari a fruire dei servizi messi a disposizione da Sicurconsulting. La mancanza di alcuni di questi dati può comportare l’impossibilità e ritardi nell’erogazione dei servizi.
Sicurconsulting tratta i Suoi dati personali in base a precisi obblighi di legge e per l’esecuzione di interesse pubblico (cfr. art. 6 del Regolamento). Il conferimento a Sicurconsulting dei Suoi dati è indispensabile per la gestione ed erogazione del servizio che La riguarda. Tali dati vengono quindi trattati e utilizzati da Sicurconsulting senza necessità di consenso per le finalità connesse alle funzioni e ai compiti riportati di seguito in forma sintetica:
- adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;
- processare e gestire gli ordini ricevuti e/o gli acquisti effettuati online;
- permetterLe la fruizione dei servizi eventualmente da Lei richiesti;
- processare una richiesta di contatto;
- gestire il Sito;
- adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
- prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi dannosi per il Sito;
- esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio;
- prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi dannosi per il Sito.
b) il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare, in particolare: - analizzare i cookie – come indicato nella Cookie Policy – derivanti dall’uso che fate del Sito;
- prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi dannosi per il Sito;
- adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;- esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio;
- inviarLe comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui avete già usufruito, se siete già nostri clienti. Potrete opporvi in ogni momento.
Modalità del trattamento
Il trattamento dei Suoi Dati è effettuato – con modalità cartacee (archivi) ed elettroniche (sito web e gestionali Molecole srl ed office 365) – per mezzo delle operazioni di raccolta, registrazione, aggiornamento, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, cancellazione e distruzione dei Dati.
Conservazione dei dati
Il Titolare tratta i Dati per il tempo necessario per dare riscontro alla Sua richiesta e adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 5 anni dalla raccolta per i dati di contatto e per non oltre 6 mesi dalla raccolta per i dati di navigazione. I dati per finalità di Marketing saranno trattati per non oltre 2 anni dalla loro raccolta.
Accesso ai dati
Ai Suoi Dati possono accedere per le finalità di cui sopra: - dipendenti e/o collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati del trattamento e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
- società terze o altri soggetti (ad esempio, provider sito web, provider servizio e-payment, fornitori, tecnici addetti all’assistenza hardware e software, istituti di credito, studi professionali, agenzia d’intermediazione turistica, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
Comunicazione dei dati
I Suoi Dati possono essere comunicati, anche senza Suo consenso, per le finalità di cui sopra a organi di controllo, forze dell’ordine o magistratura che li tratteranno, su loro espressa richiesta, in qualità di autonomi titolari del trattamento per finalità istituzionali e/o in forza di legge nel corso di indagini e controlli. I Suoi Dati possono essere altresì comunicati a soggetti terzi (ad esempio, partner, liberi professionisti, agenti, etc.), in qualità di autonomi titolari del trattamento, per lo svolgimento di attività strumentali alle finalità di cui sopra.
Trasferimento dei dati
I Dati non sono diffusi né saranno trasferiti in paesi extra UE. La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea.
Conferimento dei Dati
Il conferimento dei Dati è obbligatorio per le Finalità di Servizio. In caso decida di non conferire i Dati non potremo dare seguito alla Sua richiesta.
Il conferimento dei Dati per le Finalità di Marketing è, invece, facoltativo. Può quindi decidere di non conferire i Dati o di negare successivamente la possibilità di trattare Dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere comunicazioni commerciali personalizzate su prodotti del Titolare, ma continuerà ad avere diritto di avvalersi dei servizi del Sito.
Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessati, il Titolare La informa che ha il diritto di:
ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei Suoi Dati Personali, anche se non ancora registrati, e che tali Dati vengano messi a Sua disposizione in forma intellegibile;
ottenere indicazione e, se del caso, copia: a) dell’origine e della categoria dei Dati Personali; b) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; c) delle finalità e modalità del trattamento; d) degli estremi identificativi del Titolare e dei responsabili; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; e) quando possibile, del periodo di conservazione dei Dati oppure i criteri utilizzati per determinare tale periodo; f) dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato e in tal caso delle logiche utilizzate, dell’importanza e delle conseguenze previste per l’interessato; g) dell’esistenza di garanzie adeguate in caso di trasferimento dei Dati a un paese extra-UE o a un’organizzazione internazionale;
ottenere, senza ingiustificato ritardo, l’aggiornamento e la rettifica dei Dati inesatti ovvero, quando ha interesse, l’integrazione dei Dati incompleti;
ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati: a) trattati illecitamente; b) non più necessari in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati; c) in caso di revoca del consenso su cui si basa il trattamento e in caso non sussista altro fondamento giuridico, d) qualora si sia opposto al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per proseguire il trattamento; e) in caso di adempimento di un obbligo legale; f) nel caso di Dati riferiti a minori. Il Titolare può rifiutare la cancellazione solo nel caso di: a) esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione; b) adempimento di un obbligo legale, esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o esercizio di pubblici poteri; c) motivi di interesse sanitario pubblico; d) archiviazione nel pubblico interesse, ricerca scientifica o storica o a fini statistici; e) esercizio di un diritto in sede giudiziaria;
ottenere la limitazione del trattamento nel caso di: a) contestazione dell’esattezza dei Dati personali; b) trattamento illecito del Titolare per impedirne la cancellazione; c) esercizio di un tuo diritto in sede giudiziaria; d) verifica dell’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto a quelli dell’interessato;
ricevere, qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatici, senza impedimenti e in un formato strutturato, di uso comune e leggibile i Dati Personali che La riguardano per trasmetterli ad altro titolare o – se tecnicamente fattibile – di ottenere la trasmissione diretta da parte del Titolare ad altro titolare;
opporSi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi, al trattamento dei Dati Personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di Dati Personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante email e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea;
proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Nei casi di cui sopra, ove necessario, il Titolare porterà a conoscenza i soggetti terzi ai quali i Suoi Dati personali sono comunicati dell’eventuale esercizio dei diritti da parte Sua, ad eccezione di specifici casi (es. quando tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato).
Modalità di esercizio dei diritti
Potrete in qualsiasi momento esercitare i diritti:
inviando una raccomandata a.r. all’indirizzo del Titolare;
inviando una mail a staff@feelitaly.it;
telefonando al numero +39 0874 493750.
Politica dei cookie di questo sito in ottemperanza alla direttiva del Garante della Privacy.
Il Garante della Privacy ha recepito una direttiva europea che impone agli amministratori delle pagine web di mostrare ai visitatori un banner che li informa di quale sia la politica dei cookie del sito che stanno consultando e di subordinare la sua accettazione al proseguimento della navigazione.
A tale proposito se hai bisogno di ulteriori informazioni o se hai domande sulla politica della privacy di questo sito ti preghiamo di contattarci via email all’indirizzo staff@feelitaly.it.
In questa pagina sono descritte le modalità con cui le informazioni personali vengono ricevute e raccolte e come sono utilizzate da www.feelitaly.it/en
A questo scopo si usano i cookie vale a dire dei file testuali per agevolare la navigazione dell’utente.
COOKIE LAW
1) Che cosa sono i cookie?
I cookie sono dei file di testo che i siti visitati inviano al browser dell’utente e che vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi al sito alla visita successiva.
2) A cosa servono i cookie?
I cookie possono essere usati per monitorare le sessioni, per autenticare un utente in modo che possa accedere a un sito senza digitare ogni volta nome e password e per memorizzare le sue preferenze.
3) Cosa sono i cookie tecnici?
I cookie cosiddetti tecnici servono per la navigazione e per facilitare l’accesso e la fruizione del sito da parte dell’utente. I cookie tecnici sono essenziali per esempio per accedere a Google o a Facebook senza doversi loggare a tutte le sessioni. Lo sono anche in operazioni molto delicate quali quelle della home banking o del pagamento tramite carta di credito o per mezzo di altri sistemi.
4) I cookie Analytics sono cookie tecnici?
In altri termini i cookie che vengono inseriti nel browser e ritrasmessi mediante Google Analytics o tramite il servizio Statistiche di Blogger e Facebook o similari sono cookie tecnici? Il Garante ha affermato che questi cookie possono essere ritenuti tecnici solo se “utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookie analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookie tecnici.”
5) Che cosa sono i cookie di profilazione?
Sono cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente per creare profili sui suoi gusti, sulle sue preferenze, sui suoi interessi e anche sulle sue ricerche. Vi sarà certamente capitato di vedere dei banner pubblicitari relativi a un prodotto che poco prima avete cercato su internet. La ragione sta proprio nella profilazione dei vostri interessi e i server indirizzati opportunamente dai cookie vi hanno mostrato gli annunci ritenuti più pertinenti.
6) È necessario il consenso dell’utente per l’installazione dei cookie sul suo terminale?
Per l’installazione dei cookie tecnici non è richiesto alcun consenso mentre i cookie di profilazione possono essere installati nel terminale dell’utente solo dopo che quest’ultimo abbia dato il consenso e dopo essere stato informato in modo semplificato.
7) In che modo gli webmaster possono richiedere il consenso?
Il Garante per la Privacy ha stabilito che nel momento in cui l’utente accede a un sito web deve comparire un banner contenente una informativa breve, la richiesta del consenso e un link per l’informativa più estesa come quella visibile in questa pagina su che cosa siano i cookie di profilazione e sull’uso che ne viene fatto nel sito in oggetto.
8) In che modo deve essere realizzato il banner?
Il banner deve essere concepito da nascondere una parte del contenuto della pagina e specificare che il sito utilizza cookie di profilazione anche di terze parti. Il banner deve poter essere eliminato solo con una azione attiva da parte dell’utente come potrebbe essere un click.
9) Che indicazioni deve contenere il banner?
Il banner deve contenere l’informativa breve, il link alla informativa estesa e il bottone per dare il consenso all’utilizzo dei cookie di profilazione.
10) Come tenere documentazione del consenso all’uso dei cookie?
È consentito che venga usato un cookie tecnico che tenga conto del consenso dell’utente in modo che questi non abbia a dover nuovamente esprimere il consenso in una visita successiva al sito.
11) Il consenso all’uso dei cookie si può avere solo con il banner?
No. Si possono usare altri sistemi purché il sistema individuato abbia gli stessi requisiti. L’uso del banner non è necessario per i siti che utilizzano solo cookie tecnici.
12) Che cosa si deve inserire nella pagina informativa più estesa?
Si devono illustrare le caratteristiche dei cookie installati anche da terze parti. Si devono altresì indicare all’utente le modalità con cui navigare nel sito senza che vengano tracciate le sue preferenze con la possibilità di navigazione in incognito e con la cancellazione di singoli cookie.
13) Chi è tenuto a informare il Garante che usa cookie di profilazione?
Il titolare del sito ha tale onere. Se nel suo sito utilizza solo cookie di profilazione di terze parti non occorre che informi il Garante ma è tenuto a indicare quali siano questi cookie di terze parti e a indicare i link alle informative in merito
In aggiunta ai compiti sopra elencati Sicurconsulting svolge attività di monitoraggio sui risultati conseguiti. Alcuni dati sono quindi acquisiti e aggregati in forma anonima per produrre delle elaborazioni statistiche. I Suoi dati personali possono essere trattati e utilizzati da Sicurconsulting per finalità connesse alle proprie attività istituzionali, quali ad esempio: organizzazione di eventi, incontri, convegni e seminari, invio di newsletter e pubblicazioni, gestione di survey sul grado di soddisfazione dell’utenza.
Categorie di dati personali trattati
Nell’ambito delle finalità dei trattamenti evidenziati al paragrafo precedente, saranno trattati principalmente dati personali aventi ad oggetto, ad esempio, nome e cognome, codice fiscale, residenza, domicilio, indirizzo mail o PEC, numero di telefono e fax, ecc.
In relazione a specifiche operazioni e servizi Sicurconsulting può venire in possesso di categorie di dati particolari quali, ad esempio, lo stato di salute (es. per adempimenti connessi al collocamento mirato).
Categorie di destinatari dei dati personali
Per le finalità elencate sopra per le quali non è richiesto il Suo consenso, i dati personali da Lei forniti potranno essere resi accessibili:
- a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di addetti autorizzati al trattamento dei dati (o c.d. “incaricati al trattamento”);
- a terzi soggetti che svolgono attività per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili del trattamento;
- ad Autorità giudiziarie, di vigilanza o di audit, amministrazioni, enti ed organismi pubblici (nazionali ed esteri).
Conservazione e trasferimento di dati personali all’estero
La gestione e la conservazione dei dati personali avviene in cloud e/o su server ubicati all’interno dell’Unione europea di proprietà e/o nella disponibilità del Titolare e/o di società terze incaricate, debitamente nominate quali responsabili del trattamento. Il trasferimento all’estero dei dati nei paesi extra-UE non è previsto e non viene effettuato.
I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione.
Periodo di conservazione dei dati personali
I dati personali raccolti senza necessità del Suo consenso per le finalità indicate sopra saranno trattati e conservati per tutta la durata della fruizione del servizio e, dalla data di cessazione del servizio, per qualsivoglia ragione o causa, i dati saranno conservati secondo i termini previsti della legge (ad esempio, sino all’espletamento di tutte le eventuali attività di controllo da parte delle autorità competenti, quali Commissione europea, UCB, Corte dei Conti, Autorità di audit, Autorità di certificazione).
I dati personali raccolti con il Suo consenso per le finalità indicate al precedente paragrafo saranno trattati e conservati per il tempo necessario all’adempimento di tali finalità e comunque per massimo 2 anni dalla data in cui riceveremo il Suo consenso.
Diritti esercitabili
Lei può esercitare i diritti indicati dal Regolamento, Capo III, ed in particolare:
Diritto di accesso: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in caso affermativo, ricevere varie informazioni, tra cui, la finalità del trattamento, le categorie di dati personali trattati e il periodo di conservazione, i destinatari cui questi possono essere comunicati (articolo 15);
Diritto di rettifica: ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l’integrazione dei dati personali incompleti (articolo 16);
Diritto alla cancellazione: ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, nei casi previsti dal Regolamento (articolo 17);
Diritto di limitazione: ottenere la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal Regolamento (articolo 18);
Diritto alla portabilità: ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano e di ottenere che gli stessi siano trasmessi ad altro titolare senza impedimenti, nei casi previsti dal Regolamento (articolo 20);
Diritto di opposizione: opporsi al trattamento dei dati personali che La riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento (articolo 21);
Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo: proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM).
Lei potrà esercitare tali diritti mediante l’invio di una richiesta via e-mail all’indirizzo staff@feelitaly.it
Modalità del trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’articolo 4, n. 2) del Regolamento, compiute con o senza l’ausilio di sistemi informatici e cioè: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, aggiornamento, conservazione, adattamento o modifica, estrazione ed analisi, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, raffronto, interconnessione, limitazione, cancellazione o distruzione dei dati.
I dati richiesti vengono acquisiti e conservati nei supporti di memorizzazione dei server e sono protetti da misure di sicurezza. L’accesso a tali pagine da parte di soggetti incaricati direttamente da Sicurform Italia o da Responsabili individuati da Sicurform Italia è strettamente personale e basato sull’utilizzo di credenziali di autenticazione unicamente in possesso dei singoli utenti. È garantita la sicurezza logica e fisica dei dati e, in generale, la riservatezza dei dati personali trattati, mettendo in atto tutte le necessarie misure tecniche e organizzative.
Qualora Lei inviasse facoltativamente e volontariamente posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Portale, il Suo indirizzo email e gli eventuali altri dati personali inseriti vengono di conseguenza acquisiti per rispondere alle richieste.
Alcuni dati acquisiti vengono, inoltre, aggregati in forma anonima per produrre delle elaborazioni statistiche i cui principali obiettivi consistono nella erogazione di nuovi servizi personalizzati.
Cookies
Il “cookie” è un piccolo data file che alcuni siti web, mentre vengono visitati, possono inviare all’indirizzo del visitatore. Ai sensi per gli effetti degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 ed in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”, si forniscono alcune informazioni sui cookie utilizzati nel Portale.
Nel dettaglio, il Portale utilizza:
cookie tecnici essenziali necessari al corretto funzionamento del Portale. Consentono, ad esempio, la navigazione delle pagine e la memorizzazione delle credenziali d’accesso di un utente per mantenerle attiva la sessione durante la navigazione;
cookie tecnici tramite Google Analytics, il servizio di analisi web fornito da Google Inc. Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di sicurform.net, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio Network pubblicitario.
cookie di profilazione per permettere la personalizzazione dei dati nell’Area riservata;
cookie di terze parti per la condivisione su alcuni tra i principali social network (Facebook, Twitter, Linkedin e YouTube). Ogni volta che l’utente decide di interagire con i plug-in, ovvero, accedere al sito dopo essersi “loggato” attraverso il proprio account Facebook, Twitter, Linkedin e YouTube alcune informazioni personali potrebbero essere acquisite dai gestori delle piattaforme di social network.
Sicurform Italia non ha accesso ai dati che sono raccolti e trattati in piena autonomia dai gestori delle piattaforme di social network. Gli utenti interessati possono leggere le note informative sulla privacy fornite da:
Facebook: https://www.facebook.com/policy.php?CAT_VISITOR_SESSION=c7b73ebc78d1681ade25473632eae199
Se Lei intende negare il consenso all’accettazione dei cookie sul Suo dispositivo, deve modificare le impostazioni del browser per la navigazione su Internet.
Proprietà intellettuale
Ogni diritto sui contenuti (testi, immagini e architettura del Portale, etc.) è riservato ai sensi della normativa vigente.
I contenuti delle pagine del Portale non possono, né totalmente né in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della Sicurconsulting fatta salva la possibilità di immagazzinarli nel proprio computer o di stampare estratti delle pagine di questo sito unicamente per utilizzo personale.
L’eventuale inosservanza delle presenti disposizioni, salvo esplicita autorizzazione scritta, sarà perseguita nelle competenti sedi giudiziarie civili e penali.
Limitazioni della responsabilità
La Sicurconsulting si riserva il diritto di modificare i contenuti del Portale e di questa pagina in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
La Sicurconsulting snc non si assume alcuna responsabilità per servizi offerti da terzi con i quali siano stati attivati link di collegamento, e per qualsiasi altro contenuto, informazione o quant’altro contrario alle leggi dello Stato italiano presenti nella risorsa del terzo collegata all’allegato link.
Gli eventuali collegamenti a siti esterni sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati.
L’indicazione di link non implica, inoltre, da parte della Sicurconsulting alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti indicati.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]